I perossidi sono composti chimici che contengono due atomi di ossigeno legati da un cosiddetto legame perossidico (O–O). Questa struttura è instabile e si decompone facilmente, rilasciando... I perossidi sono composti chimici che contengono due atomi di ossigeno legati da un cosiddetto legame perossidico (O–O). Questa struttura è instabile e si decompone facilmente, rilasciando ossigeno attivo, motivo per cui i perossidi hanno forti proprietà ossidanti.
I composti più comunemente usati sono il perossido di idrogeno e i perossidi organici, che sono ampiamente utilizzati per la pulizia, la disinfezione e lo sbiancamento. I perossidi distruggono efficacemente i microrganismi, quindi vengono utilizzati per il trattamento di superfici, acqua, tessuti e legno.
Proprietà e usi dei perossidi
I perossidi sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di rilasciare rapidamente ossigeno durante una reazione chimica. Ciò ne consente l'uso in ambito sanitario, nelle tecnologie di pulizia ecologiche e in altre aree in cui è richiesto un rapido effetto ossidante.
Sebbene i perossidi siano efficaci, la loro conservazione richiede un'attenzione speciale. Alcuni composti perossidici possono essere instabili e sensibili ai fattori ambientali, quindi è necessario attenersi a rigorosi requisiti di sicurezza.
Skaityti plačiau...