COCAMIDE MONOETANOLAMINA (CMEA), 85%, 100g

COCAMIDE MONOETANOLAMINA (CMEA), 85%, kg

2,40 €

CERTIFICATO D'ANALISI

Cocamide MEA, CAS 69227-24-3, monoetanolamide dell'acido grasso di cocco, INCI COCAMIDE MEA, CMEA, monoetanolamide di cocco; N-(2-idrossietil) ammide dell'acido grasso di cocco.

Dimensioni del prodotto, kg
Quantità

    A disposizione: 

Parametro

Proprietà

Cocamide monoetanolamina

Cocamide MEA, monoetanolammina dell'acido grasso di cocco, CMEA, monoetanolammide dell'acido grasso di cocco, monoetanolammina di cocile; N-(2-idrossietil) ammide dell'acido grasso di cocco, etanolammide dell'acido grasso dell'olio di cocco.

Formula

C14H29NO2

Struttura

Cocamide MEA 2DCocamide MEA CMEA 3D

IUPAC

N-(2-hidroksietil) dodecanamide

INCI

COCAMIDE MEA

CAS

69227-24-3

Massa molare

243,39 g/mol

Densità

~1,0 g/cm³

Solubilità

Idrosolubile senza limitazioni solo in acqua calda, soluzioni dense oltre il 10%, miscibile con prodotti grassi (idrofobici).

La cocamide MEA o cocamide monoetanolamina è un composto solido, di colore biancastro o bruno. Il solido fonde per dare un liquido chiaro e viscoso di colore giallo pallido. Si tratta di una miscela di ammidi di acidi grassi ottenuta dagli acidi grassi dell'olio di cocco per reazione con l'etanolammina. La cocamide MEA è un ingrediente notevole con proprietà molto simili a quelle della cocamide DEA, ma è considerata più sicura della cocamide DEA.

Vantaggi del prodotto:

  • Ottime proprietà lavanti, detergenti, emulsionanti e idratanti,
  • eccellenti proprietà schiumogene,
  • elevata compatibilità con gli altri ingredienti della formula,
  • efficacia in formulazioni liquide e in polvere,
  • ampia gamma di applicazioni nei cosmetici e nei detergenti,
  • prestazioni efficaci sia in condizioni di pH alcalino che acido,
  • 87% di origine naturale.
  • Senza conservanti
  • Dona un effetto perlescente

In cosmetica, la cocamide MEA viene utilizzata come agente addensante, esaltatore di schiuma (rendendo la schiuma più fine e stabile, più simile a una crema), modificatore di lavaggio e di viscosità per gli shampoo (realizzando una formulazione con cocamide monoetanolammina nella formulazione e aggiungendo poi sali inorganici alla fine per ottenere un effetto addensante), agente schiumogeno per i prodotti da bagno come shampoo e saponi per le mani, emulsionante nei cosmetici e addensante nelle soluzioni. Questo ingrediente può aumentare la capacità schiumogena e stabilizzare la schiuma. Può anche aumentare la viscosità delle soluzioni acquose. La cocamide monoetanolammina è altamente solubile sia in acqua che nei grassi, il che la rende un buon emulsionante. A differenza di altri tensioattivi, non ha un effetto essiccante: ad esempio, se usata negli shampoo, la cocamide MEA non secca i capelli e il cuoio capelluto grazie agli acidi grassi naturali che contiene. Può essere utilizzata per sciogliere vari profumi e principi attivi. Il Kokamido MEA viene utilizzato principalmente nelle formulazioni cosmetiche opache e sciroppose per ottenere un effetto perlato. Dà l'aspetto di una perla perché agisce come una cera perlata. La CMEA aumenta la stabilità e il volume della schiuma, anche in presenza di acqua dura e sapone. La ridotta solubilità in acqua e il punto di fusione delle monoetanolammidi controllano efficacemente la velocità di dissoluzione in sistemi come blocchi di sapone in sospensione, saponette solide e varie formulazioni in compresse. Kokamid MEA funziona in modo ottimale con i tensioattivi anionici con rapporti di attività del 5-10%. Le sue funzioni (INCI)

  • Miglioramento della schiuma: migliora la qualità della schiuma formata aumentando una o più delle seguenti proprietà: volume, consistenza e/o stabilità.
  • Controllo della viscosità: aumenta o diminuisce la viscosità dei cosmetici.

Nella lavorazione dei metalli, la cocamide MEA è utilizzata come inibitore della corrosione nei fluidi semisintetici e sintetici a base d'acqua per la lavorazione dei metalli o nelle paste di lucidatura.

Nell'industria delle materie plastiche, è ampiamente utilizzata come agente antistatico, ad esempio nella produzione di pellicole di polietilene per alimenti o di imballaggi in cloruro di polivinile (PVC). Inoltre, la cocamide MEA viene miscelata con sali metallici per produrre un agente antistatico per polistirene o miscele di gomma-polistirene resistenti agli urti.

In agricoltura, la cocamide dietanolammina è utilizzata come adesivante nella lavorazione dei semi di cotone.

Importante: aggiungi il prodotto al carrello, compila i dati del modulo destinatario e conferma l'ordine. Grazie!

Per risparmiare il tuo prezioso tempo, consegneremo i prodotti ordinati all'indirizzo indicato e nell'orario a te più comodo!

*- Le immagini dei prodotti possono differire dall'aspetto reale del prodotto e della sua confezione, colore, completezza o forma. Le informazioni nella descrizione del prodotto sono di natura generale e potrebbero non corrispondere alle informazioni riportate sulla confezione, né rappresentano un metodo preciso di utilizzo del prodotto. I dati indicati relativi a prezzi e disponibilità dei prodotti possono in alcuni casi differire dai prezzi e dalle giacenze effettive.

Parola di avvertimento: Pericolo

Pittogrammi di pericolo:

Frasi di pericolo (H-phrases): 

H315 - Irritante per la pelle.

H318 - Danneggia gravemente gli occhi.

H411 - Tossico per gli organismi acquatici, provoca effetti a lungo termine.

Frasi di prudenza (P-phrases):

P280 - Indossare guanti protettivi. Proteggere gli occhi o il viso.

P273 - Conservare fuori dall'ambiente.

P264 - Lavarsi accuratamente dopo l'uso.

P391 - Raccogliere le fuoriuscite.

P362 + P364 - Togliere gli indumenti contaminati e lavarli prima di indossarli di nuovo.

P302 + P352 - In caso di contatto con la pelle: lavare abbondantemente con acqua.

P305 + P351 + P338, P310 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: Attenzione lavare con acqua per alcuni minuti. Togliere le lenti a contatto, se presenti e se è facile farlo. Continuare a lavare gli occhi. Chiamare immediatamente l'UFFICIO CONTROLLO INFORTUNI E INFORMAZIONI o consultare un medico.

P501 - Smaltire il contenuto e il contenitore in conformità a tutte le normative locali, regionali, nazionali e internazionali.

Prodotti correlati

(8 altri prodotti della stessa categoria)

Nuovo registro account

Hai già un account?
Accedi invece Oppure Resetta la password