Regole per l'acquisto e la vendita di merci nel negozio online www.lerochem.eu

  1. Definizioni

1.1.Venditore - persona giuridica privata UAB "Lerochemas", iscritta nel Registro delle persone giuridiche della Repubblica di Lituania, codice persona giuridica 305084382, partita IVA LT100012307318, indirizzo sede legale Laukininkų g. 26-21 Klaipėda, LT-95145 Klaipėda, indirizzo di corrispondenza Baltijos pr. 93-30, Klaipėda.

1.2. Lerochem.eu - negozio di elettronica situato all'indirizzo www.lerochem.eu.

1.3. Acquirente - 1) una persona fisica con capacità giuridica, ossia una persona che ha raggiunto la maggiore età e la cui capacità giuridica non è stata limitata da un'ordinanza del tribunale; 2) un minore di età compresa tra i quattordici e i diciotto anni che ha il consenso dei genitori o dei tutori, a meno che non sia stato emancipato; 3) una persona giuridica; 4) i rappresentanti debitamente autorizzati di tutte le persone di cui sopra.

1.4 Le Parti sono l'Acquirente e il Venditore insieme.

1.5 Partner del Venditore - una persona giuridica: 1) che vende beni o fornisce servizi www.lerochem.lt, nonché una persona giuridica utilizzata per evadere l'ordine dell'Acquirente; 2) con cui vengono effettuate promozioni o progetti congiunti su www.lerochem.eu pagine web di questa persona giuridica, o su qualsiasi mezzo di comunicazione in cui www.lerochem.eu e le promozioni o i progetti di questa persona giuridica devono essere descritti, annunciati.

1.6 Per dati personali si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica, ovvero un soggetto interessato, la cui identità è nota o può essere identificata, direttamente o indirettamente, con riferimento a dati quali un numero di identificazione personale o a uno o più fattori specifici di tale persona, come le sue caratteristiche fisiche, fisiologiche, psicologiche, economiche, culturali o sociali.

1.7 Per "Regolamento" si intende il presente "Regolamento per la compravendita di beni nel negozio online www.lerochem.eu".

1.8 Account - il risultato della registrazione del Cliente su www.lerochem.eu, che porta alla creazione di un account (conto) che memorizza i suoi dati personali e lo storico degli ordini.

1.9 Informativa sulla privacy - un documento approvato dal Venditore, che stabilisce le regole di base per la raccolta, l'acquisizione, l'elaborazione e la conservazione dei Dati personali durante l'utilizzo di www.lerochem.eu.

1.10. 105B, Klaipėda

  1. Disposizioni generali

2.1 L'Acquirente conferma i Termini e le Condizioni leggendoli e spuntando la casella accanto alla dichiarazione "Ho letto e accetto le regole di acquisto e vendita di beni nel negozio elettronico lerochem.eu". Le Regole così approvate costituiscono un documento giuridico vincolante per le Parti, che stabilisce i diritti e gli obblighi dell'Acquirente e del Venditore, le condizioni per l'acquisto dei beni e il loro pagamento, la procedura per la consegna e la restituzione dei beni, la responsabilità delle Parti e altre condizioni relative all'acquisto - vendita di beni su lerochem.eu.

2.2 Creando un account su www.lerochem.eu, l'Acquirente accetta i Termini e le Condizioni durante la prima registrazione. Se l'Acquirente accetta i Termini e le Condizioni al momento della prima registrazione (creazione dell'account), tra l'Acquirente e il Venditore viene stipulato un contratto di compravendita a lungo termine. I Termini e le Condizioni approvati al momento della prima registrazione si applicheranno a tutti gli acquisti effettuati dall'Acquirente fino alla pubblicazione dei Termini e delle Condizioni aggiornati. Le informazioni sugli aggiornamenti dei Termini e Condizioni sono disponibili sul Sito Web.

2.3 Solo gli Acquirenti, come definiti nella clausola 1.3 dei Termini e Condizioni, sono autorizzati a effettuare acquisti su lerochem.eu. Accettando i Termini e le Condizioni e leggendo l'Informativa sulla privacy (Clausola 2.4 dei Termini e delle Condizioni), l'Acquirente conferma di essere autorizzato ad acquistare beni su lerochem.eu.

2.4 In caso di necessità o nelle circostanze previste dalla legislazione della Repubblica di Lituania, il Venditore avrà il diritto di cambiare, modificare o integrare il Regolamento. Gli Acquirenti ne saranno informati al momento dell'accesso a lerochem.eu o del primo acquisto di prodotti su lerochem.eu dopo l'entrata in vigore della nuova versione dei Termini e Condizioni.

2.5 L'Acquirente è tenuto a prendere conoscenza dell'Informativa sulla privacy approvata e resa pubblica dal Venditore. L'Acquirente dovrà esprimere il proprio consenso o disaccordo rispetto a specifici utilizzi dei Dati Personali dell'Acquirente secondo le modalità previste dalla stessa Informativa sulla Privacy.

2.6 Qualora il Venditore abbia il diritto o l'obbligo di fornire all'Acquirente informazioni o documenti via e-mail, è responsabilità dell'Acquirente fornire in ogni caso al Venditore un indirizzo e-mail valido che appartenga all'Acquirente.

  1. Ordinazione della merce, momento della creazione del rapporto giuridico di vendita e acquisto

3.1 L'Acquirente può ordinare la merce su lerochem.eu scegliendo una delle seguenti modalità:

3.1.1. registrandosi online su lerochem.eu (inserendo il proprio nome di registrazione e la password);
3.1.2. online senza registrarsi su lerochem.eu;
3.1.3. per telefono;
3.1.4. presso un centro di raccolta.

3.1.5. via e-mail

3.2 Al momento dell'ordine della merce con una delle modalità indicate nelle Clausole 3.1.1 - 3.1.2 del Regolamento, l'Acquirente dovrà specificare i propri Dati Personali necessari per la corretta esecuzione dell'ordine negli appositi campi informativi forniti dal Venditore, come previsto dalla Privacy Policy.

3.3 Le disposizioni dei Termini e Condizioni e dell'Informativa sulla Privacy si applicano agli Acquirenti che effettuano un ordine per telefono, presso i centri di raccolta o via e-mail. Effettuando un ordine, essi accettano i Termini e le Condizioni.

3.4 Quando l'Acquirente, dopo aver selezionato i beni o i servizi da acquistare e aver formato un carrello, completa tutte le fasi dell'ordine, l'ultima delle quali è la selezione e la conferma del metodo di pagamento, si riterrà instaurato un rapporto giuridico di compravendita e sarà stipulato un contratto di compravendita tra il Venditore e l'Acquirente. Il Venditore invierà all'Acquirente un link ai Termini e condizioni applicabili insieme alla conferma dell'ordine all'indirizzo e-mail fornito dall'Acquirente.

3.5 Confermando i Termini e le Condizioni, l'Acquirente accetta che le istruzioni per l'articolo o gli articoli da lui ordinati siano messe a disposizione del Venditore in lingua lituana entro e non oltre il momento della consegna dell'articolo o degli articoli, secondo la procedura stabilita nei Termini e nelle Condizioni e nell'Informativa sulla privacy all'indirizzo e-mail fornito dall'Acquirente al Venditore. Tutte le informazioni essenziali sul prodotto e sulle sue caratteristiche sono contenute nella descrizione del prodotto su lerochem.eu.

3.6 Ogni ordine dell'Acquirente è memorizzato nel database di lerochem.eu.

  1. Diritti dell'Acquirente

4.1 Il Cliente ha il diritto di acquistare beni e ordinare servizi su lerochem.eu in conformità ai presenti Termini e Condizioni. Quando ordina beni offerti dai partner del Venditore e contrassegnati come "beni del partner" o servizi forniti dai partner del Venditore, l'Acquirente può essere soggetto ai termini e alle condizioni di fornitura dei beni o servizi stabiliti dai partner del Venditore, che saranno resi disponibili all'Acquirente prima dell'ordine di tali beni o servizi.

4.2 L'Acquirente avrà il diritto di annullare un ordine in conformità alla procedura stabilita nei presenti Termini e condizioni.

4.3 L'Acquirente avrà il diritto di recedere dal Contratto in conformità alla procedura stabilita nelle presenti Condizioni.

4.4 L'Acquirente avrà il diritto di cambiare o restituire la merce acquistata in conformità alla procedura stabilita nei Regolamenti.

4.5 L'Acquirente godrà degli altri diritti previsti dalle presenti Condizioni, dall'Informativa sulla privacy e dalla legislazione della Repubblica di Lituania.

  1. Obblighi dell'Acquirente

5.1 L'Acquirente, utilizzando lerochem.eu, è tenuto ad adempiere ai propri obblighi, a rispettare i presenti Termini e Condizioni, l'Informativa sulla Privacy, altri termini e condizioni esplicitamente indicati da lerochem.eu e a non violare la legislazione della Repubblica di Lituania.

5.2 L'Acquirente è tenuto a pagare la merce o i servizi ordinati e ad accettarli secondo la procedura stabilita nel presente Regolamento. Avendo scelto di ritirare la merce presso un centro di raccolta, l'Acquirente deve ritirare la merce presso il centro di raccolta selezionato entro i termini stabiliti nei Termini e condizioni.

  1. Diritti del Venditore

6.1 Il Venditore ha il diritto di modificare, sospendere o interrompere il funzionamento di alcune o parte delle funzioni di lerochem.eu, nonché di modificare il layout degli elementi di lerochem.eu.

6.2 Il Venditore ha il diritto di sospendere o interrompere il funzionamento di lerochem.eu. In tal caso, tutti gli ordini accettati e confermati dagli Acquirenti saranno annullati e non saranno accettati nuovi ordini.

6.3. In caso di cambiamento significativo delle condizioni di fornitura dei servizi (ad esempio, cambiamento delle condizioni di mercato, cambiamento della legislazione, ecc.), il Venditore avrà il diritto di modificare l'ambito o le modalità di fornitura dei servizi forniti da lerochem.eu, di sospendere, terminare o addebitare i servizi o parte di essi. In caso di disaccordo dell'Acquirente, l'ordine dell'Acquirente sarà annullato.

6.4 Se l'Acquirente tenta di minare la stabilità o la sicurezza di lerochem.eu o non rispetta i suoi obblighi, il Venditore avrà il diritto di limitare o sospendere la capacità dell'Acquirente di utilizzare lerochem.eu immediatamente e senza preavviso o, in casi eccezionali, di chiudere l'Account dell'Acquirente.

6.5 Il Venditore avrà il diritto di annullare l'ordine dell'Acquirente senza preavviso se l'Acquirente non paga i Prodotti entro 3 (tre) giorni lavorativi dopo aver scelto i metodi di pagamento previsti dalle clausole 8.2.1 o 8.2.2 del Regolamento.

6.6 Nel caso in cui l'Acquirente scelga la modalità di pagamento prevista dall'art. 8.2.3 dei Termini e Condizioni, il Venditore avrà il diritto di contattare l'Acquirente utilizzando i dati forniti nell'ordine in caso di incertezza sulle informazioni fornite nell'ordine. In tal caso, il termine di consegna decorrerà dalla data del contatto con l'Acquirente. Il Venditore avrà il diritto di annullare l'ordine dell'Acquirente senza preavviso (i) se il Venditore non è in grado di contattare l'Acquirente entro 2 (due) giorni lavorativi dall'invio dell'ordine, o (ii) se l'Acquirente non fornisce al Venditore le informazioni richieste entro il termine indicato dal Venditore, o (iii) se l'Acquirente non fornisce al Venditore il consenso alla verifica dei propri dati personali.

6.7 Il Venditore godrà degli altri diritti previsti dai presenti Termini e Condizioni, dall'Informativa sulla Privacy, da altri documenti di lerochem.eu e dalla legislazione della Repubblica di Lituania.

  1. Obblighi del Venditore

7.1 Il Venditore si impegna a consentire all'Acquirente di utilizzare i servizi forniti da lerochem.eu alle condizioni stabilite nei presenti Termini e Condizioni e negli altri documenti di lerochem.eu.

7.2 Il Venditore si impegna a fornire all'Acquirente le informazioni di cui all'articolo 6.2287 del Codice Civile della Repubblica di Lituania in modo chiaro e comprensibile.

7.3 Il Venditore si impegna a rispettare la privacy dell'Acquirente. I Dati personali dell'Acquirente saranno trattati solo in conformità alla procedura stabilita nei Termini e condizioni, nell'Informativa sulla privacy e nella legislazione della Repubblica di Lituania.

7.4 Prima di inoltrare un ordine, il Venditore informerà l'Acquirente della sospensione o della cessazione delle funzioni di lerochem.eu rilevanti per l'esecuzione dell'ordine, nonché delle modifiche di cui alle clausole 6.2 - 6.3 del Regolamento. La fornitura di informazioni a lerochem.eu sarà considerata una notifica adeguata. Dopo l'accettazione dell'ordine dell'Acquirente da parte del Venditore, l'Acquirente sarà informato della sospensione o della cessazione delle funzioni di lerochem.eu rilevanti per l'esecuzione dell'ordine tramite uno dei recapiti forniti dall'Acquirente (per telefono, sms o e-mail).

7.5 Ai sensi dei Termini e Condizioni, il Venditore si impegna a consegnare la merce ordinata dall'Acquirente e ad accettare i resi dell'Acquirente.

7.6 Qualora il Venditore non sia in grado di consegnare all'Acquirente la merce ordinata a causa di circostanze importanti, il Venditore si impegna a offrire all'Acquirente un prodotto analogo o, per quanto possibile, simile. Se l'Acquirente rifiuta di accettare la merce offerta come analoga o simile, il Venditore si impegna a rimborsare all'Acquirente il denaro pagato entro 14 (quattordici) giorni lavorativi, se è stato effettuato il pagamento anticipato, e in ogni caso ad annullare l'ordine.

7.7 Se il Venditore non è d'accordo con le richieste dell'Acquirente, il Venditore fornirà al Consumatore una risposta scritta dettagliata e motivata entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data di ricevimento della richiesta dell'Acquirente, salvo quanto diversamente previsto dalla legislazione della Repubblica di Lituania e dell'Unione Europea.

7.8 Il Venditore si impegna ad adempiere agli altri obblighi imposti al Venditore dal Regolamento, dalla Privacy Policy e dalla legislazione della Repubblica di Lituania.

  1. Prezzi della Merce, modalità e termini di pagamento

    8.1. I prezzi della Merce oggetto dell'ordine effettuato presso lerochem.eu sono espressi in Euro, comprensivi dell'aliquota IVA in vigore in quel momento in conformità alla normativa vigente. 8.2. Il Cliente può pagare la Merce ordinata in uno dei seguenti modi:

8.2.1. tramite banca elettronica;
8.2.2. tramite bonifico bancario;
8.2.3. in contanti o con carta bancaria al momento della consegna/ritiro, se disponibile;

8.3 Quando il Venditore riceve il pagamento dei Prodotti o la conferma del finanziamento dell'acquisto (se l'Acquirente ha scelto il metodo di pagamento di cui agli Articoli 8.2.4 - 8.2.5 dei Termini e Condizioni), l'ordine è confermato e inizia il periodo di consegna.

8.4 Accettando i Termini e le Condizioni, l'Acquirente accetta che i documenti di acquisto della Merce, ovvero le fatture IVA, che sono anche i certificati di garanzia della Merce, siano forniti all'Acquirente in formato elettronico all'indirizzo e-mail specificato nel modulo di registrazione dell'Acquirente subito dopo il completamento dell'ordine. Le fatture IVA indicheranno la merce selezionata, la quantità, gli sconti concessi, il prezzo finale della merce, comprensivo di tutte le imposte, e ogni altro dato richiesto in conformità alla legislazione contabile.

8.5 Il Venditore inserirà le fatture IVA dei beni acquistati dall'Acquirente anche nella sezione "My lerochem.eu" di lerochem.eu. Dopo aver effettuato un ordine, l'Acquirente potrà visualizzare e stampare il foglio d'ordine - la fattura prepagata nella sezione "My lerochem.eu".

8.6 Il prezzo dei Prodotti non può cambiare dopo la conferma dell'ordine da parte del Venditore, a meno che il prezzo dei Prodotti non sia cambiato a causa di un errore tecnico nei sistemi informativi, per la correzione di errori evidenti (di natura errata), o per altre ragioni materiali oggettive al di fuori del controllo del Venditore (con riserva di prova di tali ragioni). Se in tal caso l'Acquirente non accetta di acquistare il prodotto al nuovo prezzo, può annullare l'ordine informando il Venditore entro 2 (due) giorni lavorativi. In caso di annullamento secondo la procedura di cui alla presente clausola, l'Acquirente riceverà il rimborso integrale di tutte le somme da lui versate.

8.7 Per un carrello contenente un prezzo totale di tutti gli articoli inferiore a 1,99 euro (inclusa l'IVA applicabile in quel momento ai sensi di legge), si applicherà una tassa amministrativa di 2,99 euro (inclusa l'IVA applicabile in quel momento ai sensi di legge). Accettando i Termini e condizioni, l'Acquirente accetta l'applicazione della commissione amministrativa di cui alla presente clausola e si impegna a versarla al Venditore. Nei casi in cui l'Acquirente venga rimborsato per i Prodotti come previsto dai Regolamenti, all'Acquirente verrà rimborsata anche la commissione amministrativa se l'Acquirente l'ha pagata.

  1. Consegna dei Prodotti

9.1 Al momento dell'ordine della Merce, l'Acquirente può scegliere uno dei metodi di consegna indicati nelle clausole da 9.2 a 9.5 delle Condizioni. I termini e le condizioni e le tariffe per la consegna della Merce sono indicati nelle "Condizioni di consegna".

9.2 Se l'Acquirente sceglie la consegna a domicilio al momento dell'ordine:

9.2.1. l'Acquirente si impegna a specificare il luogo esatto di consegna.

9.2.2 L'Acquirente si impegna a ritirare personalmente la merce. Al momento del ritiro è necessario presentare un documento d'identità valido (carta d'identità, passaporto o patente di guida nuova). Se l'Acquirente non è in grado di ritirare personalmente la merce e la merce è stata consegnata all'indirizzo indicato dall'Acquirente, quest'ultimo non avrà diritto a reclamare contro il Venditore per la consegna della merce alla persona sbagliata.

9.2.3 I Beni saranno consegnati dal Venditore o da un suo rappresentante autorizzato.

9.2.4 Il costo del servizio di consegna a domicilio non include il deposito della merce ordinata, che l'Acquirente può ordinare in aggiunta.


9.3 L'Acquirente può ritirare la Merce gratuitamente presso uno dei Centri di raccolta. Se l'Acquirente sceglie questo metodo al momento dell'ordine:

9.3.1. la merce ordinata deve essere ritirata entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi dalla data in cui il Venditore ha informato l'Acquirente via e-mail che la merce è disponibile per il ritiro.

9.3.2. Al momento del ritiro della Merce, è necessario portare con sé e presentare al dipendente del Venditore un documento d'identità valido (carta d'identità, passaporto o patente di guida nuova).

9.4 Se l'Acquirente sceglie di far consegnare i Prodotti presso un terminale self-service Venipak o DPD al momento dell'ordine:

9.4.1. le merci di peso inferiore a 10 kg possono essere ritirate presso i terminali self-service Venipak o DPD. Le merci di peso superiore a 10 kg non possono essere consegnate presso gli uffici postali o i terminali self-service.

9.4.2. L'articolo deve essere ritirato presso i terminali self-service Venipak o DPD entro 5 (cinque) giorni di calendario dal momento in cui il Venditore ha informato l'Acquirente via e-mail che l'articolo è disponibile per il ritiro.

9.4.3. i termini di consegna e la tariffa applicabile all'Acquirente sono descritti nelle "Condizioni di consegna".

9.5 Il Venditore consegnerà i Prodotti all'Acquirente in conformità ai termini indicati nelle descrizioni dei Prodotti. Tali termini sono provvisori e non si applicano nei casi in cui il Venditore non disponga della merce in magazzino e l'Acquirente sia informato della mancanza della merce ordinata. Accettando i presenti Termini e Condizioni, l'Acquirente accetta che, in casi eccezionali, la consegna della merce possa essere ritardata a causa di circostanze impreviste al di fuori del controllo del Venditore. In tal caso, il Venditore si impegna a contattare immediatamente l'Acquirente per concordare i termini e le condizioni di consegna. Se il Venditore non consegna i beni entro il termine indicato e le Parti non concordano un ulteriore termine per la consegna dei beni, l'Acquirente può esercitare il diritto di cui all'articolo 11.1 dei Termini e Condizioni - di recedere dal contratto di vendita di beni o servizi.

9.6 Il Venditore è esente da responsabilità per la violazione dei termini di consegna della merce se la merce non viene consegnata all'Acquirente o non viene consegnata in tempo per colpa di terzi estranei e/o indipendenti dal Venditore o per circostanze al di fuori del controllo dell'Acquirente.

9.7 Al momento della consegna dei Beni all'Acquirente, quest'ultimo dovrà ispezionare le condizioni della spedizione e dei Beni insieme al Venditore o al suo rappresentante autorizzato e firmare il documento di consegna/accettazione della spedizione. Una volta che l'Acquirente ha firmato il documento di consegna e accettazione della spedizione, la merce sarà considerata consegnata in buone condizioni, senza danni attribuibili a difetti diversi da quelli di fabbricazione e senza discrepanze nella composizione della/e merce/e (rilevabili da un'ispezione esterna della merce). Se l'Acquirente nota che l'imballaggio della merce consegnata è danneggiato (stropicciato, bagnato o altrimenti danneggiato esternamente), la merce è danneggiata e/o la merce non è nelle giuste condizioni, l'Acquirente dovrà annotarlo nel documento di consegna/accettazione e, in presenza del Venditore o di un suo rappresentante, redigere un certificato in forma libera del danno/difformità della spedizione e/o della merce. Se l'Acquirente non lo fa, il Venditore è esonerato dalla responsabilità per i danni alla merce quando la base di tali danni non è un difetto di fabbricazione e per la non conformità della merce in relazione all'assemblaggio della stessa, solo se tale non conformità può essere rilevata da un'ispezione esterna della merce.

9.8 Il rischio di perdita o danneggiamento accidentale della merce passa all'Acquirente dal momento in cui la merce viene consegnata all'Acquirente.

9.9 Se, in conformità alle Clausole da 9.2 a 9.6 delle Condizioni, l'Acquirente non ritira la Merce entro il termine stabilito o non la consegna all'Acquirente e l'Acquirente ha pagato la Merce e la sua consegna, i Rappresentanti contatteranno l'Acquirente per concordare un orario e/o un metodo di consegna alternativo. Se l'Acquirente continua a non ritirare i beni o a non consegnarli, tali beni saranno restituiti al Venditore, l'ordine sarà annullato e all'Acquirente sarà rimborsato il denaro pagato per i beni, al netto delle spese bancarie applicabili al Venditore per i bonifici restituiti, delle spese di consegna, se applicabili, e dell'onere amministrativo previsto dall'Articolo 8.7 delle presenti Condizioni, se applicabile.

9.10. Se, ai sensi delle clausole da 9.2 a 9.5 delle Condizioni, l'Acquirente non ritira i Prodotti entro il termine stabilito o non li consegna all'Acquirente e l'Acquirente non ha pagato i Prodotti, tali Prodotti saranno restituiti al Venditore e l'ordine sarà annullato.

  1. Garanzia della qualità dei Beni e del periodo di idoneità all'uso

10.1 Le caratteristiche di ciascun articolo venduto da Lerochem.eu sono indicate nella descrizione di ciascun articolo.

10.2 I beni offerti per l'acquisto dal Venditore sono di qualità soddisfacente, vale a dire che le caratteristiche dei beni corrispondono alla descrizione dei beni. I beni sono conformi al contratto di vendita al consumatore se:

10.2.1. il prodotto corrisponde alla descrizione fornita dal Venditore e ha le stesse caratteristiche del prodotto che il Venditore ha fornito come campione o modello quando pubblicizza tale prodotto su Lerochem.eu;

10.2.2. il prodotto è adatto allo scopo per il quale i beni di quel tipo sono normalmente utilizzati;

10.2.3. i beni soddisfano le caratteristiche qualitative che sono generalmente proprie di beni della stessa natura e che l'Acquirente può ragionevolmente aspettarsi dalla natura dei beni e dalle dichiarazioni rese pubblicamente dal produttore del bene, dal suo rappresentante o dal Venditore, compresa la pubblicità e l'etichettatura dei beni, in merito alle caratteristiche specifiche del bene.

10.3 Il Venditore non sarà responsabile del fatto che le dimensioni, la forma, il colore o altri parametri dei beni presenti su Lerochem.eu possano non corrispondere alle dimensioni, alla forma, al colore o ad altri parametri reali dei beni, a causa delle caratteristiche del display utilizzato dall'Acquirente o di altre ragioni tecniche al di fuori del controllo del Venditore. L'Acquirente è invitato a leggere la descrizione dei beni.

10.4 Il Venditore concede una garanzia di qualità per diversi tipi di beni per un determinato periodo di tempo, la cui durata specifica e le altre condizioni saranno indicate nelle descrizioni di tali beni o insieme alla fattura dei beni corrispondenti al foglio di garanzia.

10.5 La garanzia di qualità del Venditore non limita o restringe i diritti dei consumatori previsti dalla legge in caso di acquisto di beni o servizi di qualità inadeguata.

10.6 Il Venditore non fornisce assistenza post-vendita (ad eccezione di semplici controlli sul funzionamento dei beni che non richiedono conoscenze particolari):

10.6.1. se il/i centro/i che fornisce/no il servizio di garanzia è/sono situato/i al di fuori della Repubblica di Lituania, il Venditore provvederà ad inviare i Beni a tale/i centro/i;

10.6.2. se il/i centro/i che fornisce/no l'assistenza post-vendita è/sono situato/i nella Repubblica di Lituania, l'Acquirente sarà indirizzato a tale/i centro/i.

10.7 Le informazioni contenute nei supporti informatici non sono coperte dalla garanzia. I costi per la perdita o il ripristino dei dati non saranno coperti.

10.8 Nei casi in cui, in conformità alla legislazione, sia stabilita una certa durata di conservazione per determinati beni, il Venditore si impegna a vendere tali beni all'Acquirente in modo tale che l'Acquirente abbia una possibilità realistica di utilizzare tali beni prima della scadenza della durata di conservazione.

10.9 Le informazioni relative alle condizioni di garanzia per i singoli tipi di beni saranno rese disponibili su richiesta separata contattando i Consulenti.

  1. Diritto di recesso, procedure di restituzione e sostituzione

11.1 Diritto di recesso

11.1.1 L'Acquirente avrà il diritto di recedere dal contratto di vendita dei Beni dandone comunicazione al Venditore entro 14 (quattordici) giorni senza indicarne il motivo. L'Acquirente non può esercitare tale diritto in caso di conclusione di uno dei contratti elencati nell'articolo 6.22810(2) del Codice civile della Repubblica di Lituania.

11.1.2. L'Acquirente dovrà notificare al Venditore il recesso dal contratto di compravendita in uno dei seguenti modi: compilando il modulo di recesso tipo o presentando una dichiarazione esplicita in cui espone la sua decisione di recedere dal contratto. La comunicazione di recesso dovrà essere inviata via e-mail all'indirizzo info@lerochem.eu. Al ricevimento della comunicazione dell'Acquirente, il Venditore invierà immediatamente una conferma di ricezione.

11.1.3. Il periodo di 14 (quattordici) giorni per l'esercizio del diritto di recesso sarà calcolato come segue: a. nel caso di un contratto di vendita, dal giorno in cui l'Acquirente o la persona indicata dall'Acquirente, diversa dal vettore, riceve i beni ordinati; b. se l'Acquirente ha ordinato più prodotti in un ordine e i beni sono consegnati separatamente, dal giorno in cui l'Acquirente o la persona indicata dall'Acquirente, diversa dal vettore, riceve l'ultimo prodotto; c. se la merce viene consegnata in lotti o rate diversi, dalla data in cui l'Acquirente o una persona da lui designata, diversa dal vettore, riceve l'ultimo lotto o l'ultima rata; d. se viene concluso un contratto per la consegna della merce su base regolare per un periodo fisso, dalla data in cui l'Acquirente o una persona da lui designata, diversa dal vettore, riceve la prima merce.

11.1.4 Se l'Acquirente recede dal contratto di vendita prima che la merce gli sia stata consegnata, il Venditore considererà tale recesso dell'Acquirente come un rifiuto dell'ordine e ne informerà l'Acquirente all'indirizzo e-mail da lui indicato.

11.1.5 Se l'Acquirente ha receduto dal contratto di vendita dopo la consegna dei beni o dopo che l'Acquirente ha ritirato i beni, si applicheranno le disposizioni della clausola 11.6 del Regolamento.

11.2 Garanzia aggiuntiva di rimborso da parte del Venditore

11.2.1. Dopo un periodo di 14 (quattordici) ma non superiore a 30 (trenta) giorni dalla data di consegna o di ritiro della merce, l'Acquirente avrà diritto a beneficiare della garanzia aggiuntiva di rimborso del Venditore a favore dell'Acquirente, a condizione che tutta la merce restituita sia munita delle etichette autentiche, dei sacchetti protettivi e dell'imballaggio originale e che l'imballaggio monouso non sia danneggiato, vale a dire che la merce non sia nelle stesse condizioni in cui è stata venduta.

11.2.2 L'Acquirente deve comunicare la propria intenzione di avvalersi della presente garanzia entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna della merce all'Acquirente. La comunicazione dovrà essere inviata via e-mail a info@lerochem.eu e dovrà specificare la merce da restituire.

11.2.3. Se la notifica viene effettuata entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data di consegna della merce all'Acquirente, si applicano le disposizioni della clausola 11.1 del Regolamento.

11.2.4 Se la notifica viene effettuata dopo la scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni di calendario, ma non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna della merce all'Acquirente, l'Acquirente dovrà sostenere tutti i costi e i rischi associati alla restituzione della merce. In ogni caso, la merce dovrà essere restituita a www.lerochem.eu prima della scadenza del periodo di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna o ritiro.

11.2.5 La garanzia aggiuntiva di rimborso del Venditore non è disponibile per i seguenti beni ordinati:

11.2.5.1. buoni regalo;
11.2.5.2. merci confezionate che sono state disimballate dopo la consegna e che non sono adatte alla restituzione per motivi igienici o sanitari;
11.2.5.3. vestiti per bambini;
11.2.5.4. giocattoli, giocattoli per bambini, prodotti per la cura dei bambini;
11.2.5.5. beni che sono stati realizzati su ordine individuale dell'Acquirente o che sono ovviamente su misura per le esigenze dell'Acquirente o che, per loro natura, non possono essere restituiti all'Acquirente dopo la consegna all'Acquirente a causa della perdita di commerciabilità, deperibilità o scadenza;
11.2.5.6. merci della gamma N-18;
11.2.5.7. calzature;
11.2.5.8. abbigliamento.

11.2.6 La procedura per la restituzione della merce e i rimborsi è definita nella Clausola 11.6 del Regolamento.

11.3 Regole per il cambio e la restituzione di merci di qualità soddisfacente

11.3.1 L'Acquirente ha il diritto di sostituire la Merce acquistata con Merce simile di dimensioni, forma, colore, modello o set completo diverso entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna della Merce. Se a seguito della sostituzione si verifica una differenza di prezzo, l'Acquirente dovrà pagare il Venditore in base ai prezzi ricalcolati. La comunicazione da parte dell'Acquirente della volontà di esercitare il diritto previsto dalla presente clausola del Regolamento, unitamente alla merce restituita specificata, dovrà essere inviata via e-mail a info@berchem.lt.

11.3.2. Se l'Acquirente non gradisce la forma, la dimensione, il colore, il modello o la completezza della merce acquistata, la merce dovrà essere cambiata e restituita in conformità alle "Regole del commercio al dettaglio" approvate dal Governo della Repubblica di Lituania con la risoluzione n. 738 del 22 luglio 2014. Entro il periodo previsto dalla clausola 11.3.1 del Regolamento, l'Acquirente avrà il diritto di sostituire e restituire qualsiasi merce non inclusa in questo elenco:

11.3.2.1. tabacco e prodotti del tabacco;
11.3.2.2. profumeria, cosmetici e prodotti da toilette;
11.3.2.3. prodotti fotografici e cinematografici;
11.3.2.4. libri stampati, riproduzioni e altri articoli dell'industria tipografica;
11.3.2.5. tessuti;
11.3.2.6. rivestimenti per pavimenti in moquette, diversi da tappeti e moquette;
11.3.2.7. biancheria intima a maglia per uomo, ragazzo, donna o ragazza;
11.3.2.8. indumenti per neonati;
11.3.2.9. collant, calze, calzini e altri articoli simili;
11.3.2.10. biancheria intima cucita per uomo, ragazzo, donna o ragazza, camicie da notte, pigiami e articoli simili;
11.3.2.11. Reggiseni, guaine, corsetti e articoli simili;
11.3.2.12. perle, pietre preziose, metalli preziosi e lavori di queste materie, esclusi i gioielli di fantasia;
11.3.2.13. macchine e apparecchi meccanici;
11.3.2.14. macchine e apparecchi elettrici, apparecchi per la registrazione e la riproduzione del suono e apparecchi per la registrazione e la riproduzione di video e suoni per la televisione;
11.3.2.15. veicoli terrestri
11.3.2.16. navi, imbarcazioni e impianti galleggianti
11.3.2.17. strumenti e apparecchi ottici, fotografici, cinematografici, di misura, di controllo, medici o chirurgici;
11.3.2.18. orologi;
11.3.2.19. strumenti musicali;
11.3.2.20. armi e munizioni;
11.3.2.21. mobili, biancheria da letto, lampadari;
11.3.2.22. giocattoli, giochi, eccetto attrezzature sportive e da pesca;
11.3.2.23. opere d'arte, oggetti da collezione e d'antiquariato;
11.3.2.24. piante, animali e prodotti alimentari di qualità adeguata;
11.3.2.25. beni pesati e misurati che sono stati appositamente preparati, tagliati, affettati, ecc. su richiesta del consumatore.

11.3.3 Al ricevimento dei Beni, il Venditore si impegna a sostituirli con Beni uguali solo nella forma, dimensione, colore, modello o completezza indicati dall'Acquirente. Se il Venditore non dispone di beni idonei alla sostituzione, il Venditore rimborserà all'Acquirente il denaro pagato per i beni. Il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la notifica da parte dell'Acquirente della volontà di esercitare tale diritto e, se i Beni non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine previsto dalla presente clausola decorrerà dalla data di restituzione dei Beni al Venditore.

11.3.4 Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente accetta che il rimborso venga effettuato sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.

11.3.5 La procedura per la restituzione dei Prodotti e delle somme di denaro è descritta nella clausola 11.6 delle Condizioni.

11.4 Regole per il cambio e la restituzione di merci di qualità insoddisfacente

11.4.1. I difetti della merce venduta devono essere eliminati, la merce di bassa qualità deve essere sostituita e restituita in conformità alla procedura stabilita nelle Regole e tenendo conto dei requisiti della legislazione della Repubblica di Lituania.

11.4.2. Se l'Acquirente ha acquistato merce di qualità inadeguata e l'ha annotato nel documento di consegna e accettazione (in caso contrario, si applicano le disposizioni della Clausola 11.3 delle Regole) o se la qualità inadeguata della merce si manifesta con un difetto di fabbricazione presente al momento dell'acquisto della merce o con la mancata conformità alle specifiche del produttore, l'Acquirente può restituire la merce e, a sua discrezione, può richiedere:

11.4.2.1. al Venditore di porre rimedio gratuitamente ai difetti della merce entro un termine ragionevole, se i difetti possono essere eliminati;

11.4.2.2. una corrispondente riduzione del prezzo di acquisto;

11.4.2.3. la sostituzione della merce con merce di qualità equivalente, a meno che i difetti non siano minori o causati dall'Acquirente;

11.4.2.4. di rimborsare il prezzo pagato e di recedere dal contratto di vendita qualora la vendita di merci di qualità difettosa costituisca una violazione sostanziale dell'ordine.

11.4.3 L'Acquirente può scegliere solo uno dei rimedi previsti dall'articolo 11.4.2 delle Condizioni. L'Acquirente deve esprimere la sua scelta al momento della restituzione della merce. Se, dopo che l'Acquirente ha scelto il rimedio previsto dalla Clausola 11.4.2, il Venditore non è in grado di attuarlo, il Venditore offrirà un rimedio alternativo previsto dalla Clausola 11.4.2. L'Acquirente non avrà il diritto di cambiare il rimedio scelto. L'Acquirente non avrà il diritto di risolvere il contratto di vendita se il difetto della merce è di lieve entità.

11.4.4 L'Acquirente deve rispettare le seguenti condizioni per restituire la merce:

11.4.4.1. notificare al Venditore via e-mail all'indirizzo info@lerochem.eu, la notifica deve specificare la merce da restituire;

11.4.4.2. fornire il documento di acquisto della merce, il certificato di garanzia (se rilasciato);

11.4.4.3. presentare una richiesta in forma libera.

11.4.5 L'Acquirente può esercitare il diritto di restituire la merce di qualità insoddisfacente entro il periodo di garanzia di qualità specificato nel documento di acquisto.

11.4.6. Il Venditore ha il diritto di non accettare i resi dell'Acquirente se questi non rispetta la procedura di reso prevista dal Regolamento.

11.4.7. L'Acquirente pagherà le spese di consegna della merce e le spese di restituzione della stessa e il Venditore, se ritiene che la merce sia stata restituita per qualità difettosa, rimborserà all'Acquirente le spese di consegna e di restituzione, salvo le esenzioni previste dalle Condizioni. La restituzione dei beni sarà disciplinata dalla Clausola 11.6 delle Condizioni.

11.4.8. Il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la notifica da parte dell'Acquirente della qualità difettosa dei Prodotti, e se i Prodotti non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine di cui alla presente clausola sarà calcolato a partire dalla data di restituzione dei Prodotti al Venditore. Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente accetta che il rimborso venga effettuato sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.

11.4.9 Non saranno effettuati rimborsi per merci danneggiate intenzionalmente o per negligenza (da sostanze chimiche, acqua, fiamme libere, alte temperature, oggetti appuntiti, ecc.), o se sono state violate le regole di utilizzo o di stoccaggio delle merci, o se le merci sono state utilizzate in modo improprio o per uno scopo improprio.

11.4.10. Norme specifiche per la restituzione della merce difettosa possono essere indicate nei buoni di garanzia (garanzie) che accompagnano la merce.

11.5 Sostituzione e restituzione della merce in caso di mancata consegna

11.5.1. Se all'Acquirente è stata consegnata la merce sbagliata, l'Acquirente deve informare immediatamente il Venditore, e comunque entro 7 (sette) giorni lavorativi, via e-mail all'indirizzo info@lerochem.eu o telefonando al numero +370 675 50384. Il Venditore si impegna a ritirare tali beni e a sostituirli con beni idonei a proprie spese. Nel caso in cui il Venditore non disponga della merce ordinata, il Venditore rimborserà all'Acquirente il denaro pagato per la merce o le merci. Il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la comunicazione di recesso dell'Acquirente e, se i Prodotti non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine di cui alla presente clausola decorrerà dalla data di restituzione dei Prodotti al Venditore. Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente accetta che il rimborso venga effettuato sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.

11.5.2 La procedura per la restituzione dei Prodotti e delle somme di denaro è descritta nella clausola 11.6 delle Condizioni.

11.6 Restituzione di beni e denaro

11.6.1 Per i beni acquistati presso i Partner di www.lerochem.eu, l'Acquirente deve contattare direttamente lo specifico Partner di Lerochem.eu presso il quale i beni sono stati acquistati.

11.6.2 Il diritto di restituzione della merce può essere esercitato dall'Acquirente solo se il termine per la restituzione della merce non è stato superato. Quando si restituisce la merce nei casi specificati nelle Clausole 11.1 - 11.3 del Regolamento, si applicano ulteriori requisiti: la merce non è stata danneggiata o sostanzialmente modificata nell'aspetto, né è stata utilizzata - tutta la merce restituita deve avere le etichette autentiche, le buste protettive e l'imballaggio originale.

11.6.3. Tutti gli omaggi che accompagnavano la merce acquistata devono essere restituiti contemporaneamente, a meno che la merce acquistata non venga restituita per difetti di qualità e gli omaggi che la accompagnavano siano stati, per loro natura, consumati o siano scaduti entro il periodo che va dalla data di acquisto alla data di scoperta del difetto di tale merce.

11.6.4 Al momento della restituzione della merce, l'Acquirente deve fornire l'indirizzo del mittente e imballare la merce in modo adeguato per evitare danni durante la spedizione. Il Venditore non rimborserà alcun importo per i beni danneggiati durante la spedizione. Il Venditore non sarà responsabile per i pacchi che sono stati inviati con un imballaggio non corretto, con un indirizzo non corretto, o se sono stati persi o danneggiati durante il trasporto.

11.6.5 Se l'Acquirente ha acquistato un set di Prodotti su www.lerochem.eu, deve restituire al Venditore l'intero set di Prodotti, vale a dire che l'Acquirente avrà i diritti previsti per la restituzione dei Prodotti solo in relazione a tutti i Prodotti contenuti nel set. Nel caso in cui uno qualsiasi dei beni del set non soddisfi i requisiti di cui all'articolo 11.6.2 del Regolamento, il Venditore avrà il diritto di rifiutare la restituzione dell'intero set di beni.

11.6.6 L'Acquirente, dopo aver esercitato i diritti previsti dalle Clausole da 11.1 a 11.5 dei Regolamenti, dovrà rispettare i requisiti per la restituzione dei Beni previsti dai Regolamenti e seguire le procedure ivi previste.

11.6.7 L'Acquirente potrà restituire i Beni consegnandoli ai centri di raccolta del Venditore, restituendoli tramite corriere o inviandoli per posta. I Beni dovranno essere restituiti al Venditore all'indirizzo specificato nella ricevuta di ritorno della comunicazione di recesso inviata dal Venditore all'Acquirente. La procedura e le condizioni di consegna della merce pesante (per la valutazione della qualità, la sostituzione, la riparazione o la restituzione) al Venditore saranno concordate tra l'Acquirente e il Venditore separatamente per telefono o via e-mail info@lerochem.eu, oppure l'Acquirente stesso consegnerà la merce al magazzino di Klaipėda.

11.6.8. Se il Venditore ha consegnato la merce al domicilio dell'Acquirente e non è possibile restituire la merce in uno di questi modi, il Venditore ritirerà la merce dall'Acquirente a proprie spese.

11.6.9 Se l'Acquirente ha esercitato i diritti di cui alle Clausole 11.1, 11.3 - 11.5 del Regolamento, il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la notifica dell'Acquirente; se i beni non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine di cui alla presente Clausola sarà calcolato a partire dalla data di restituzione dei beni al Venditore. Se l'Acquirente si è avvalso della garanzia aggiuntiva di rimborso, sarà soggetto a un periodo di rimborso di 30 (trenta) giorni di calendario a partire dalla data di restituzione della merce al Venditore.

11.6.10. Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente accetta che il rimborso venga effettuato sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.

11.6.11. In caso di esercizio dei diritti di cui alle Clausole da 11.1 a 11.3 dei Termini e condizioni, all'Acquirente saranno rimborsati: il prezzo dei Prodotti, le spese amministrative, se applicabili, e le spese di consegna. In caso di esercizio dei diritti di cui alle Clausole da 11.4 a 11.5 del Regolamento, all'Acquirente saranno rimborsati: il prezzo della Merce, le spese amministrative, se applicabili, le spese di consegna della Merce, le spese di restituzione della Merce.

11.6.12. Se l'Acquirente ha scelto un metodo di consegna diverso da quello più economico offerto dal Venditore, i costi dell'altro metodo di consegna scelto dall'Acquirente in eccesso rispetto ai costi di questo metodo non saranno rimborsati.

11.6.13. Il Venditore avrà il diritto di trattenere qualsiasi rimborso al Consumatore fino a quando i Beni non siano stati restituiti al Venditore e non sia stata verificata la conformità con l'Articolo 11.6.2 delle Condizioni.

11.6.14. Se dallo scambio di Beni emerge una differenza di prezzo, l'Acquirente dovrà pagare il Venditore in base ai prezzi ricalcolati.

  1. Responsabilità

12.1 L'Acquirente è responsabile delle azioni eseguite utilizzando www.lerochem.eu.

12.2 Una volta registrato, l'Acquirente è responsabile della memorizzazione e/o della trasmissione a terzi dei propri dati di accesso. Se i servizi forniti da www.lerochem.eu sono utilizzati da una terza parte che accede a www.lerochem.eu utilizzando i dati di accesso dell'Acquirente, il Venditore considererà tale terza parte come l'Acquirente.

12.3 Il Venditore sarà esente da qualsiasi responsabilità nei casi in cui la perdita sia causata dalla mancata lettura da parte dell'Acquirente dei presenti Termini e Condizioni e dell'Informativa sulla Privacy, nonostante le raccomandazioni e gli obblighi del Venditore, anche se all'Acquirente è stata data la possibilità di farlo.

12.4 Nel caso in cui www.lerochem.eu contenga link ad altri siti web di terze parti, il Venditore non garantisce che le informazioni visualizzabili cliccando su tali link siano corrette, complete o accurate. I terzi sono responsabili del contenuto, della correttezza, della completezza e dell'accuratezza delle informazioni fornite da terzi. Il Venditore non ha alcun obbligo di verificare le informazioni esterne trasmesse o memorizzate o di individuare attività illegali.

12.5 Il Venditore non è responsabile del corretto adempimento degli obblighi tra l'Acquirente e i Partner del Venditore di cui l'Acquirente ordina i beni o i servizi tramite www.lerochem.eu.

  1. Misure di marketing applicate dal Venditore

13.1 Il Venditore può, a sua esclusiva discrezione, avviare varie promozioni o giochi su www.lerochem.eu.

13.2 Nel corso di alcune promozioni, il Venditore può fornire agli Acquirenti la propria moneta virtuale - Leuros, che può essere utilizzata per pagare i beni acquistati su www.lerochem.eu. I dettagli relativi alle condizioni e alle procedure per l'ottenimento dei Leuro e il loro utilizzo per il pagamento dei beni sono forniti separatamente.

13.3 Se l'Acquirente acquista un prodotto per il quale il Venditore concede in aggiunta un certo ammontare di Leuri per un altro acquisto, e l'Acquirente esercita il diritto di recesso previsto dai Termini e Condizioni, l'ammontare di Leuri concesso all'Acquirente alle condizioni di cui sopra sarà annullato.

13.4 Se l'Acquirente ha speso un determinato importo di Leurs per l'acquisto dei Prodotti e l'Acquirente esercita il diritto di recesso previsto dai presenti Termini e Condizioni, l'importo dei Leurs spesi sarà rimborsato all'Acquirente. L'Acquirente può verificare le informazioni sull'importo dei Leuri rimborsati nell'Account "My lerochem.eu ".

13.5 Il Venditore ha il diritto di modificare unilateralmente, senza preavviso, i termini e le condizioni delle promozioni o dei giochi, nonché di annullarli. Il Venditore ha altresì il diritto di modificare unilateralmente, senza preavviso, le condizioni e le procedure per ricevere Leura e per utilizzarle per il pagamento dei prodotti, nonché di annullarle. Qualsiasi modifica o annullamento dei termini e delle condizioni delle promozioni e della procedura per la ricezione e l'utilizzo dei Leura per il pagamento della merce sarà efficace dal momento dell'adozione della modifica (annullamento).

  1. Scambio di informazioni

14.1 Il Venditore, in conformità alle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni e dell'Informativa sulla Privacy, invierà tutte le comunicazioni all'indirizzo e-mail o al messaggio SMS al numero di telefono fornito dall'Acquirente al momento della registrazione o dell'ordine della merce.

14.2 L'Acquirente dovrà inviare tutte le notifiche e le domande al Venditore all'indirizzo www.lerochem.eu tramite i mezzi di contatto indicati nella sezione "Contatti".

  1. Disposizioni finali

15.1 I presenti Termini e condizioni sono redatti in conformità alla legislazione della Repubblica di Lituania.

15.2 Ai rapporti derivanti dai presenti Termini e Condizioni si applica la legge della Repubblica di Lituania.

15.3 Eventuali disaccordi derivanti dall'esecuzione delle presenti Condizioni saranno risolti per via negoziale. In caso di mancato accordo entro 20 (venti) giorni di calendario, le controversie saranno risolte in conformità alla procedura stabilita dalla legislazione della Repubblica di Lituania.

15.4 Nel caso in cui l'Acquirente non sia d'accordo con la risposta del Venditore al reclamo scritto dell'Acquirente, l'Acquirente (persona fisica, consumatore) può presentare la propria richiesta/reclamo in merito ai beni acquistati su www.lerochem.eu all'Autorità statale per la tutela dei diritti dei consumatori (Vilniaus g. 25, 01402 Vilnius, e-mail: tarnyba@vvtat.lt, telefono: 85 262 67 51, fax. (85) 279 1466, sul sito www.vvtat.lt (nonché alle unità territoriali del Servizio statale per la tutela dei diritti dei consumatori nei distretti) - oppure compilando il modulo di richiesta sulla piattaforma EGS https://ec.europa.eu/odr/.

Nuovo registro account

Hai già un account?
Accedi invece Oppure Resetta la password