Diritto di recesso dal contratto di vendita
11.1.1 L'Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto di vendita dei Prodotti dandone comunicazione al Venditore entro 14 (quattordici) giorni senza indicarne il motivo. L'Acquirente non può esercitare tale diritto in caso di conclusione di uno dei contratti elencati nell'articolo 6.22810(2) del Codice civile della Repubblica di Lituania.
11.1.2. L'Acquirente dovrà notificare al Venditore il recesso dal contratto di compravendita in uno dei seguenti modi: compilando il modulo di recesso tipo o presentando una dichiarazione esplicita in cui espone la sua decisione di recedere dal contratto. La comunicazione di recesso dovrà essere inviata via e-mail all'indirizzo info@lerochem.eu. Al ricevimento della comunicazione dell'Acquirente, il Venditore invierà immediatamente una conferma di ricezione.
11.1.3. Il periodo di 14 (quattordici) giorni per l'esercizio del diritto di recesso sarà calcolato come segue: a. nel caso di un contratto di vendita, dal giorno in cui l'Acquirente o la persona indicata dall'Acquirente, diversa dal vettore, riceve i beni ordinati; b. se l'Acquirente ha ordinato più prodotti in un ordine e i beni sono consegnati separatamente, dal giorno in cui l'Acquirente o la persona indicata dall'Acquirente, diversa dal vettore, riceve l'ultimo prodotto; c. se la merce viene consegnata in lotti o rate diversi, dalla data in cui l'Acquirente o una persona da lui designata, diversa dal vettore, riceve l'ultimo lotto o l'ultima rata; d. se viene concluso un contratto per la consegna della merce su base regolare per un periodo fisso, dalla data in cui l'Acquirente o una persona da lui designata, diversa dal vettore, riceve la prima merce.
11.1.4 Se l'Acquirente recede dal contratto di vendita prima che la merce gli sia stata consegnata, il Venditore considererà tale recesso dell'Acquirente come un rifiuto dell'ordine e ne informerà l'Acquirente all'indirizzo e-mail da lui indicato.
11.1.5 Se l'Acquirente ha receduto dal contratto di vendita dopo la consegna dei beni o dopo che l'Acquirente ha ritirato i beni, si applicheranno le disposizioni della clausola 11.6 del Regolamento.
11.2 Garanzia aggiuntiva di rimborso da parte del Venditore
11.2.1 Dopo un periodo di 14 (quattordici) ma non superiore a 30 (trenta) giorni dalla data di consegna o di ritiro della merce, l'Acquirente avrà diritto a beneficiare della garanzia aggiuntiva di rimborso del Venditore a favore dell'Acquirente, a condizione che tutta la merce restituita sia munita delle etichette autentiche, dei sacchetti protettivi e dell'imballaggio originale, e che l'imballaggio monouso non sia danneggiato, ossia che la merce non sia nelle stesse condizioni in cui è stata venduta.
11.2.2 L'Acquirente deve comunicare la propria intenzione di avvalersi della presente garanzia entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna della merce all'Acquirente. La comunicazione dovrà essere inviata via e-mail a info@lerochem.eu e dovrà specificare la merce da restituire.
11.2.3. Se la notifica viene effettuata entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data di consegna della merce all'Acquirente, si applicano le disposizioni della clausola 11.1 del Regolamento.
11.2.4 Se la notifica viene effettuata dopo la scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni di calendario, ma non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna della merce all'Acquirente, l'Acquirente dovrà sostenere tutti i costi e i rischi associati alla restituzione della merce. In tutti i casi, la merce deve essere restituita a www.lerochem.eu prima della scadenza di un periodo di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna o di ritiro.
11.2.5 La garanzia aggiuntiva di rimborso del Venditore non è disponibile per i seguenti beni ordinati:
11.2.5.1. buoni regalo;
11.2.5.2. merci confezionate che sono state disimballate dopo la consegna e che non sono adatte alla restituzione per motivi igienici o sanitari;
11.2.5.3. vestiti per bambini;
11.2.5.4. giocattoli, giocattoli per bambini, prodotti per la cura dei bambini;
11.2.5.5. beni che sono stati realizzati su ordine individuale dell'Acquirente o che sono ovviamente su misura per le esigenze dell'Acquirente o che, per loro natura, non possono essere restituiti all'Acquirente dopo la consegna all'Acquirente a causa della perdita di commerciabilità, deperibilità o scadenza;
11.2.5.6. merci della gamma N-18;
11.2.5.7. calzature;
11.2.5.8. abbigliamento.
11.2.6 La procedura per la restituzione della merce e i rimborsi è definita nella Clausola 11.6 del Regolamento.
11.3 Regole per il cambio e la restituzione di merci di qualità soddisfacente
11.3.1 L'Acquirente ha il diritto di sostituire la Merce acquistata con Merce simile di dimensioni, forma, colore, modello o set completo diverso entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna della Merce. Se a seguito della sostituzione si verifica una differenza di prezzo, l'Acquirente dovrà pagare il Venditore in base ai prezzi ricalcolati. La comunicazione da parte dell'Acquirente della volontà di esercitare il diritto previsto dalla presente clausola del Regolamento, unitamente alla merce restituita specificata, dovrà essere inviata via e-mail a info@berchem.lt.
11.3.2. Se l'Acquirente non gradisce la forma, la dimensione, il colore, il modello o la completezza della merce acquistata, la merce dovrà essere cambiata e restituita in conformità alle "Regole del commercio al dettaglio" approvate dal Governo della Repubblica di Lituania con la risoluzione n. 738 del 22 luglio 2014. Entro il periodo previsto dalla clausola 11.3.1 del Regolamento, l'Acquirente avrà il diritto di sostituire e restituire qualsiasi merce non inclusa in questo elenco:
11.3.2.1. tabacco e prodotti del tabacco;
11.3.2.2. profumeria, cosmetici e prodotti da toilette;
11.3.2.3. prodotti fotografici e cinematografici;
11.3.2.4. libri stampati, riproduzioni e altri articoli dell'industria tipografica;
11.3.2.5. tessuti;
11.3.2.6. rivestimenti per pavimenti in moquette, diversi da tappeti e moquette;
11.3.2.7. biancheria intima a maglia per uomo, ragazzo, donna o ragazza;
11.3.2.8. indumenti per neonati;
11.3.2.9. collant, calze, calzini e altri articoli simili;
11.3.2.10. biancheria intima cucita per uomo, ragazzo, donna o ragazza, camicie da notte, pigiami e articoli simili;
11.3.2.11. Reggiseni, guaine, corsetti e articoli simili;
11.3.2.12. perle, pietre preziose, metalli preziosi e lavori di queste materie, esclusi i gioielli di fantasia;
11.3.2.13. macchine e apparecchi meccanici;
11.3.2.14. macchine e apparecchi elettrici, apparecchi per la registrazione e la riproduzione del suono e apparecchi per la registrazione e la riproduzione di video e suoni per la televisione;
11.3.2.15. veicoli terrestri
11.3.2.16. navi, imbarcazioni e impianti galleggianti
11.3.2.17. strumenti e apparecchi ottici, fotografici, cinematografici, di misura, di controllo, medici o chirurgici;
11.3.2.18. orologi;
11.3.2.19. strumenti musicali;
11.3.2.20. armi e munizioni;
11.3.2.21. mobili, biancheria da letto, lampadari;
11.3.2.22. giocattoli, giochi, eccetto attrezzature sportive e da pesca;
11.3.2.23. opere d'arte, oggetti da collezione e d'antiquariato;
11.3.2.24. piante, animali e prodotti alimentari di qualità adeguata;
11.3.2.25. beni pesati e misurati che sono stati appositamente preparati, tagliati, affettati, ecc. su richiesta del consumatore.
11.3.3 Al ricevimento dei Beni, il Venditore si impegna a sostituirli con Beni uguali solo nella forma, dimensione, colore, modello o completezza indicati dall'Acquirente. Se il Venditore non dispone di beni idonei alla sostituzione, il Venditore rimborserà all'Acquirente il denaro pagato per i beni. Il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la notifica da parte dell'Acquirente della volontà di esercitare tale diritto e, se i Beni non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine previsto dalla presente clausola decorrerà dalla data di restituzione dei Beni al Venditore.
11.3.4 Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente accetta che il rimborso venga effettuato sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.
11.3.5 La procedura per la restituzione dei Prodotti e delle somme di denaro è descritta nella clausola 11.6 delle Condizioni.
11.4 Regole per il cambio e la restituzione di merci di qualità insoddisfacente
11.4.1. I difetti della merce venduta devono essere eliminati, la merce di bassa qualità deve essere sostituita e restituita in conformità alla procedura stabilita nelle Regole e tenendo conto dei requisiti della legislazione della Repubblica di Lituania.
11.4.2. Se l'Acquirente ha acquistato merce di qualità inadeguata e l'ha annotato nel documento di consegna e accettazione (in caso contrario, si applicano le disposizioni della Clausola 11.3 delle Regole) o se la qualità inadeguata della merce si manifesta con un difetto di fabbricazione presente al momento dell'acquisto della merce o con la mancata conformità alle specifiche del produttore, l'Acquirente può restituire la merce e, a sua discrezione, può richiedere:
11.4.2.1. al Venditore di porre rimedio gratuitamente ai difetti della merce entro un termine ragionevole, se i difetti possono essere eliminati;
11.4.2.2. una corrispondente riduzione del prezzo di acquisto;
11.4.2.3. la sostituzione dei beni con beni di qualità equivalente, a meno che i difetti non siano minori o causati dall'Acquirente;
11.4.2.4. di rimborsare il prezzo pagato e di recedere dal contratto di vendita qualora la vendita di merci di qualità difettosa costituisca una violazione sostanziale dell'ordine.
11.4.3 L'Acquirente può scegliere solo uno dei rimedi previsti dalla Clausola 11.4.2 delle Condizioni. L'Acquirente deve esprimere la sua scelta al momento della restituzione della merce. Se, dopo che l'Acquirente ha scelto il rimedio previsto dalla Clausola 11.4.2, il Venditore non è in grado di attuarlo, il Venditore offrirà un rimedio alternativo previsto dalla Clausola 11.4.2. L'Acquirente non avrà il diritto di cambiare il rimedio scelto. L'Acquirente non avrà il diritto di risolvere il contratto di vendita se il difetto della merce è di lieve entità.
11.4.4 L'Acquirente deve rispettare le seguenti condizioni per restituire la merce:
11.4.4.1. notificare al Venditore via e-mail all'indirizzo info@lerochem.eu, la notifica deve specificare la merce da restituire;
11.4.4.2. fornire il documento di acquisto della merce, il certificato di garanzia (se rilasciato);
11.4.4.3. presentare una richiesta in forma libera.
11.4.5 L'Acquirente può esercitare il diritto di restituire la merce di qualità insoddisfacente entro il periodo di garanzia di qualità specificato nel documento di acquisto.
11.4.6. Il Venditore ha il diritto di non accettare i resi dell'Acquirente se questi non rispetta la procedura di reso prevista dal Regolamento.
11.4.7. L'Acquirente pagherà le spese di consegna della merce e le spese di restituzione della stessa e il Venditore, se ritiene che la merce sia stata restituita per qualità difettosa, rimborserà all'Acquirente le spese di consegna e di restituzione, salvo le esenzioni previste dalle Condizioni. La restituzione dei beni sarà disciplinata dalla Clausola 11.6 delle Condizioni.
11.4.8. Il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la notifica da parte dell'Acquirente della qualità difettosa dei Prodotti, e se i Prodotti non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine di cui alla presente clausola sarà calcolato a partire dalla data di restituzione dei Prodotti al Venditore. Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente accetta che il rimborso venga effettuato sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.
11.4.9 Non saranno effettuati rimborsi per merci danneggiate intenzionalmente o per negligenza (da sostanze chimiche, acqua, fiamme libere, alte temperature, oggetti appuntiti, ecc.), o se sono state violate le regole di utilizzo o di stoccaggio delle merci, o se le merci sono state utilizzate in modo improprio o per uno scopo improprio.
11.4.10. Norme specifiche per la restituzione della merce difettosa possono essere indicate nei buoni di garanzia (garanzie) che accompagnano la merce.
11.5 Sostituzione e restituzione della merce in caso di mancata consegna
11.5.1. Se all'Acquirente è stata consegnata la merce sbagliata, l'Acquirente deve informare immediatamente il Venditore, ma non oltre 7 (sette) giorni lavorativi, via e-mail all'indirizzo info@lerochem.eu o telefonando al numero +370 675 50384. Il Venditore si impegna a ritirare tale merce e a sostituirla con merce idonea a proprie spese. Nel caso in cui il Venditore non disponga della merce ordinata, il Venditore rimborserà all'Acquirente il denaro pagato per la merce o le merci. Il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la comunicazione di recesso dell'Acquirente e, se i Prodotti non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine di cui alla presente clausola decorrerà dalla data di restituzione dei Prodotti al Venditore. Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente acconsente alla restituzione del denaro sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.
11.5.2 La procedura per la restituzione dei Prodotti e delle somme di denaro è descritta nella clausola 11.6 delle Condizioni.
11.6 Restituzione di beni e denaro
11.6.1 Per i beni acquistati presso i Partner di www.lerochem.eu, l'Acquirente deve contattare direttamente lo specifico Partner di Lerochem.eu presso il quale i beni sono stati acquistati.
11.6.2 Il diritto di restituzione della merce può essere esercitato dall'Acquirente solo se il termine per la restituzione della merce non è stato superato. Quando si restituisce la merce nei casi specificati nelle Clausole 11.1 - 11.3 del Regolamento, si applicano ulteriori requisiti: la merce non è stata danneggiata o sostanzialmente modificata nell'aspetto, né è stata utilizzata - tutta la merce restituita deve avere le etichette autentiche, le buste protettive e l'imballaggio originale.
11.6.3. Tutti gli omaggi che accompagnavano la merce acquistata devono essere restituiti contemporaneamente, a meno che la merce acquistata non venga restituita per difetti di qualità e gli omaggi che la accompagnavano siano stati, per loro natura, consumati o siano scaduti entro il periodo che va dalla data di acquisto alla data di scoperta del difetto di tale merce.
11.6.4 Al momento della restituzione della merce, l'Acquirente deve fornire l'indirizzo del mittente e imballare la merce in modo adeguato per evitare danni durante la spedizione. Il Venditore non rimborserà alcun importo per i beni danneggiati durante la spedizione. Il Venditore non sarà responsabile per i pacchi che sono stati inviati con un imballaggio non corretto, con un indirizzo non corretto, o se sono stati persi o danneggiati durante la spedizione.
11.6.5 Se l'Acquirente ha acquistato un set di Prodotti su www.lerochem.eu, deve restituire al Venditore l'intero set di Prodotti, vale a dire che l'Acquirente avrà i diritti previsti per la restituzione dei Prodotti solo in relazione a tutti i Prodotti contenuti nel set. Nel caso in cui uno qualsiasi dei beni del set non soddisfi i requisiti di cui all'articolo 11.6.2 del Regolamento, il Venditore avrà il diritto di rifiutare la restituzione dell'intero set di beni.
11.6.6 L'Acquirente, dopo aver esercitato i diritti previsti dalle Clausole da 11.1 a 11.5 dei Regolamenti, dovrà rispettare i requisiti per la restituzione dei Beni previsti dai Regolamenti e seguire le procedure ivi previste.
11.6.7 L'Acquirente potrà restituire i Beni consegnandoli ai centri di raccolta del Venditore, restituendoli tramite corriere o inviandoli per posta. I Beni dovranno essere restituiti al Venditore all'indirizzo specificato nella ricevuta di ritorno della comunicazione di recesso inviata dal Venditore all'Acquirente. La procedura e le condizioni di consegna della merce pesante (per la valutazione della qualità, la sostituzione, la riparazione o la restituzione) al Venditore saranno concordate tra l'Acquirente e il Venditore separatamente per telefono o via e-mail info@lerochem.eu, oppure l'Acquirente stesso consegnerà la merce al magazzino di Klaipėda.
11.6.8. Se il Venditore ha consegnato la merce al domicilio dell'Acquirente e non è possibile restituire la merce in uno di questi modi, il Venditore ritirerà la merce dall'Acquirente a proprie spese.
11.6.9 Se l'Acquirente ha esercitato i diritti di cui alle Clausole 11.1, 11.3 - 11.5 del Regolamento, il denaro sarà rimborsato all'Acquirente entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la notifica dell'Acquirente; se i beni non sono stati restituiti dall'Acquirente al Venditore, il termine di cui alla presente Clausola sarà calcolato a partire dalla data di restituzione dei beni al Venditore. Se l'Acquirente si è avvalso della garanzia aggiuntiva di rimborso, sarà soggetto a un periodo di rimborso di 30 (trenta) giorni di calendario a partire dalla data di restituzione della merce al Venditore.
11.6.10. Accettando i presenti Termini e condizioni, l'Acquirente accetta che il rimborso venga effettuato sul conto bancario dell'Acquirente, salvo diverso accordo tra l'Acquirente e il Venditore.
11.6.11. In caso di esercizio dei diritti di cui alle Clausole da 11.1 a 11.3 dei Termini e condizioni, all'Acquirente saranno rimborsati: il prezzo dei Prodotti, le spese amministrative, se applicabili, e le spese di consegna. In caso di esercizio dei diritti di cui alle Clausole da 11.4 a 11.5 del Regolamento, all'Acquirente saranno rimborsati: il prezzo della Merce, le spese amministrative, se applicabili, le spese di consegna della Merce, le spese di restituzione della Merce.
11.6.12. Se l'Acquirente ha scelto un metodo di consegna diverso da quello più economico offerto dal Venditore, i costi dell'altro metodo di consegna scelto dall'Acquirente in eccesso rispetto ai costi di questo metodo non saranno rimborsati.
11.6.13. Il Venditore avrà il diritto di trattenere qualsiasi rimborso al Consumatore fino a quando i Beni non siano stati restituiti al Venditore e non sia stata verificata la conformità con la clausola 11.6.2 delle Condizioni.
11.6.14. Se dallo scambio di Beni emerge una differenza di prezzo, l'Acquirente dovrà pagare il Venditore in base ai prezzi ricalcolati.