DODICATO DI SODIO 60%, (Sodio diottil-solfosuccinato) DOSS, 5L, 10L, 20L

DODICATO DI SODIO 60%, (Sodio diottil-solfosuccinato) DOSS, L

62,00 €

CERTIFICATO D'ANALISI

bis(2-etilesile) solfosuccinato, CAS 577-11-7, diottile solfosuccinato, INCI DIETHYLHEXYL SODIUM SULFOSUCCINATE, DOSS.

Dimensione/capacità
Quantità

    A disposizione: 

Parametro

Proprietà

Sodio docusato

bis(2-etilesil) solfosuccinato, diottil-solfosuccinato

Formula

C20H37NaO7S

Struttura

Sodio docusato 2DSodio docusato 3D

IUPAC

Sodio 1,4-di(2-etilesossi), 1,4-diossibutano-2 solfonato - Sodium 1,4-bis(2-ethylhexoxy)-1,4-dioxobutane-2-sulfonate

INCI

DIETHYLHEXYL SODIUM SULFOSUCCINATE

CAS

577-11-7

Massa molare

444.56

Densità

1.10 g/mL 20 °C

Solubilità

In acqua: 14 g/L a 25 °C, 55 g/L a 70 °C.

In etanolo: 1:30

In cloroformio: 1:1

In etere di petrolio: illimitato (25 °C).

Il tensioattivo altamente attivo, più comunemente noto come docusato di sodio o diottilsolfosuccinato, è un PAM anionico che viene utilizzato per la formazione di microemulsioni senza l'uso di PAM secondari e aggiuntivi e presenta un'ampia gamma di comportamenti in fase acquosa, comprese fasi multiple a cristalli liquidi.

Nell'industria alimentare, il docusato di sodio è utilizzato come tensioattivo, agente umettante, disperdente, addensante, solvente ed emulsionante. Si utilizzano concentrazioni fino allo 0,5%. Si trova comunemente nelle miscele di grassi spalmabili, nei formaggi spalmabili, nella ricotta spalmabile, nei condimenti per insalate ed è designato con la sigla E480 nella classificazione E.

In zootecnia, il DOSS è utilizzato come uno dei componenti della microincapsulazione. Questo metodo viene utilizzato per evitare che i preziosi componenti degli additivi per mangimi si degradino nello stomaco e per consentire loro di percorrere il tratto digestivo.

In medicina, il docusato di sodio è usato come ingrediente attivo per rimuovere lo zolfo dalle orecchie, per trattare la peristalsi, le lesioni anali e altre lesioni emorragiche, e come lubrificante ed emulsionante nella produzione di compresse o emulsioni attive.

In agricoltura, il DOSS viene utilizzato come emulsionante nella produzione di fungicidi, erbicidi e altri prodotti per facilitare la miscelazione con acqua e l'applicazione a spruzzo sulle foglie.

In cosmetica, il diottil-solfosuccinato viene utilizzato sia come emulsionante in prodotti a base di emulsioni O/W sia come detergente in prodotti a base d'acqua come il PAM. Può essere utilizzato come idrotropo per produrre formulazioni trasparenti quando altrimenti sarebbero opache a causa della formazione di emulsioni. Si trova comunemente nei prodotti da bagno, nei prodotti per il corpo e la pelle, nelle schiume da barba, ecc. Nei prodotti cosmetici si distinguono le seguenti funzioni:

  • Detergente: aiuta a mantenere pulite le superfici
  • Emulsionante: favorisce la formazione di miscele intime tra liquidi immiscibili modificando la tensione superficiale (acqua e olio).
  • Idrotropo: aumenta la solubilità di una sostanza poco solubile in acqua.
  • Tensioattivo: riduce la tensione superficiale del cosmetico e contribuisce alla distribuzione uniforme del prodotto durante l'applicazione.

Importante: aggiungi il prodotto al carrello, compila i dati del modulo destinatario e conferma l'ordine. Grazie!

Per risparmiare il tuo prezioso tempo, consegneremo i prodotti ordinati all'indirizzo indicato e nell'orario a te più comodo!

*- Le immagini dei prodotti possono differire dall'aspetto reale del prodotto e della sua confezione, colore, completezza o forma. Le informazioni nella descrizione del prodotto sono di natura generale e potrebbero non corrispondere alle informazioni riportate sulla confezione, né rappresentano un metodo preciso di utilizzo del prodotto. I dati indicati relativi a prezzi e disponibilità dei prodotti possono in alcuni casi differire dai prezzi e dalle giacenze effettive.

Parola di avvertimento: Pericolo

Pittogrammi di pericolo:

 

Frasi di pericolo (H-phrases):

H315 Irritante per la pelle.

H318 Danneggia gravemente gli occhi.

Frasi di prudenza (P-phrases):

P280 Indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso.

P302+P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone.

P305+P351+P338 NEGLI OCCHI: lavare delicatamente con acqua per alcuni minuti. Rimuovere le lenti a contatto, se presenti e se è facile farlo. Continuare a lavare gli occhi.

P310 Chiamare immediatamente l'UFFICIO CONTROLLO INCIDENTI E INFORMAZIONI/ consultare un medico.

P332+P313 In caso di irritazione della pelle: consultare un medico.

P501 Smaltire il contenuto/recipiente in conformità alla legislazione locale/regionale/nazionale/internazionale.

Prodotti correlati

(8 altri prodotti della stessa categoria)

Nuovo registro account

Hai già un account?
Accedi invece Oppure Resetta la password