ESTRATTO DI PROPOLI G/W, L
17,00 €
Estratto di pece d'api a base di glicerolo, CAS 85665-41-4, Estratto di colla d'api GW, INCI PROPOLIUM EXTRACT, Glicerito d'alveare, Estratto di Propoli
Parametro | Proprietà |
Estratto di pece d'api | Estratto di pece d'api a base di glicerolo, Estratto bee glue GW, PROPOLIS EXTRACT, glicerito di pece d'api |
Formula | Miscela |
Struttura | - |
IUPAC | - |
INCI | PROPOLIS EXTRACT |
CAS | 85665-41-4 |
Massa molare | - |
Densità | ~1.14 g/cm3 (20 °C) |
Solubilità | Miscelazione illimitata in acqua |
La pece d'api è una sostanza naturale prodotta dalle api per costruire e proteggere l'alveare. Si stima che la pece d'api sia composta per il 50% da flavanoidi, acidi fenolici e loro esteri, per il 30% da cere e acidi grassi, per il 10% da oli essenziali e per il 5% da polline. Vitamine e minerali sono presenti in varie proporzioni: C, B1, B2, B3, B5, B6, E, Sr, Ba, Cd, Sn, Pb, Ti, Ag, Co, Mo, Al, Si, V, Ni, Mn, Cr, Na, Mg, Cu, Ca, Zn, Fe, K. L'estratto di pece d'api ha effetti antinfiammatori, antibatterici, antisettici, antitumorali, antipertensivi e di altro tipo, ed è quindi molto apprezzato sia nella sua forma pura che nei prodotti cosmetici che lo contengono. Il glicerito di propoli è ideale per chi sceglie di non consumare alcol per motivi religiosi, scientifici o personali.
- A differenza dell'alcol, il glicerolo non denatura né rende inerti molti componenti botanici biologicamente significativi.
- Gli estratti vegetali a base di glicerolo aiutano a preservare la piena integrità della pianta originale utilizzata per produrre il prodotto, grazie alla microincapsulazione del glicerolo dai componenti e dagli ingredienti estratti.
Ingredienti ausiliari:
GLYCERIN | CAS No. 56-81-5 |
AQUA | CAS No. 7732-18-5 |
CITRIC ACID | CAS No. 77-92-9/5949-29-1 |
SODIUM BENZOATE | CAS No. 532-32-1 |
POTASSIUM SORBATE | CAS No. 24634-61-5/590-00-1 |
In cosmetica, la pece d'api o l'estratto di propoli vengono utilizzati per la loro protezione antiossidante, in quanto aiutano a neutralizzare i radicali liberi e a proteggere la pelle dallo stress ossidativo, fornendo così una forte protezione antiossidante che favorisce un colorito giovane e luminoso. Inoltre, sfrutta le proprietà antinfiammatorie, aiutando a lenire la pelle irritata e a ridurre arrossamenti e gonfiori. Riducendo l'infiammazione, i cosmetici a base di propoli possono contribuire alla salute e al comfort generale della pelle, alleviando le condizioni della pelle sensibile o reattiva. Non vanno trascurate le proprietà antimicrobiche del polline d'api, che possiede proprietà antimicrobiche ad ampio spettro grazie all'elevato contenuto di flavonoidi e composti fenolici. Questi antimicrobici naturali aiutano a inibire la crescita di batteri, funghi e virus, rendendo la propoli un ottimo aiuto per le pelli acneiche e a tendenza acneica. La propoli accelera il processo di guarigione delle ferite stimolando la vitalità delle cellule, la sintesi del collagene e l'angiogenesi (formazione di nuovi vasi sanguigni). Grazie a queste proprietà uniche, i prodotti cosmetici con propoli possono aiutare a riparare la pelle danneggiata, sia che si tratti di tagli, graffi o infiammazioni. La propoli forma una barriera protettiva sulla pelle, che impedisce alla pelle di perdere umidità e ne mantiene il livello ottimale. Questa funzione di barriera è particolarmente utile per chi ha la pelle secca, perché aiuta a trattenere l'umidità e a ripristinare l'elasticità e la morbidezza della pelle. Le nuove tendenze suggeriscono che la propoli possa fornire una certa protezione contro i danni cutanei indotti dai raggi UV e l'invecchiamento precoce. Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie della propoli non sostituiscono la protezione solare, ma possono integrarla e contribuire a ridurre gli effetti dannosi dei raggi UV sulla pelle. L'estratto di pece d'api si trova in creme, sieri, maschere o detergenti. L'estratto di propoli viene utilizzato per massimizzare le sue proprietà benefiche e per garantire la stabilità e l'efficacia del prodotto finale. Inoltre, le combinazioni con altri ingredienti naturali come il miele, la pappa reale e gli estratti vegetali possono migliorare ulteriormente i benefici per la pelle dei prodotti cosmetici a base di propoli. La quantità consigliata è compresa tra lo 0,1% e il 10% in peso del prodotto finale. L'estratto di pece viene utilizzato per le seguenti proprietà:
✅ Protezione della pelle: fornisce una barriera protettiva contro i fattori ambientali.
✅Proprietà curative: aiuta a sostenere il processo di guarigione della pelle.
✅Effetto calmante: lenisce e calma la pelle irritata.
✅Aiuta a trattenere l'idratazione naturale della pelle.
Le sue funzioni (INCI):
- Cura della pelle: mantiene la pelle in buone condizioni.
In zootecnia, l'estratto di pece d'api è utilizzato in diversi preparati veterinari per la cura della pelle e la riduzione delle infiammazioni. Si trova molto spesso in prodotti destinati ad ammorbidire la pelle delle mammelle e dei capezzoli. La propoli può essere utilizzata come componente naturale nei prodotti di protezione della mammella dopo la mungitura.
Importante: aggiungi il prodotto al carrello, compila i dati del modulo destinatario e conferma l'ordine. Grazie!
Per risparmiare il tuo prezioso tempo, consegneremo i prodotti ordinati all'indirizzo indicato e nell'orario a te più comodo!
*- Le immagini dei prodotti possono differire dall'aspetto reale del prodotto e della sua confezione, colore, completezza o forma. Le informazioni nella descrizione del prodotto sono di natura generale e potrebbero non corrispondere alle informazioni riportate sulla confezione, né rappresentano un metodo preciso di utilizzo del prodotto. I dati indicati relativi a prezzi e disponibilità dei prodotti possono in alcuni casi differire dai prezzi e dalle giacenze effettive.
Parola di avvertimento: Non applicabile |
Pittogrammi di pericolo: Non applicabile |
Frasi di pericolo (H-phrases): Non applicabile |
Frasi di prudenza (P-phrases): Non applicabile |
Prodotti correlati
(8 altri prodotti della stessa categoria)