CLORURO DI BENZALCONIO (BAC) 50%, 250mL, 1L

CLORURO DI BENZALCONIO (BAC) 50%, L

6,99 €

CERTIFICATO D'ANALISI

Cloruro di alchildimetilbenzilammonio, CAS 85409-22-9, INCI CLORURO DI BENZALKONIO, BZK, BKC, BAK, BAC, BAC, ADBAC, ammonio quaternario.

Dimensione/capacità
Quantità

    A disposizione: 

Parametro

Proprietà

Benzalconio cloruro

alchildimetilbenzilammonio cloruro, BZK, BKC, BAK, BAC, ADBAC, ammonio quaternario

Formula

C6H5CH2N(CH3)2RCl, R=C8H17 - C18H37

Struttura

Benzalconio cloruro 2DBenzalconio cloruro 3D

IUPAC

N-Alkil-N-benzil-N,N- cloruro di dimetilammonio

INCI

BENZALKONIUM CHLORIDE

CAS

68391-01-5

Massa molare

~300 g/mol

Densità

0.99 g/cm3 (20 °C)

Solubilità

Solubilità illimitata in acqua

Il cloruro di benzalconio, noto anche come cloruro di alchildimetilbenzilammonio (ADBAC), è un tipo di tensioattivo cationico. È un sale organico classificato come composto di ammonio quaternario. Il BAC ha tre principali categorie di utilizzo: come biocida, come tensioattivo cationico e come agente di trasferimento di fase.

In apicoltura, il cloruro di benzalconio viene utilizzato per trattare la covata quando viene attaccata dalla peronospora. Il marciume della covata (peste europea o americana) è una malattia infettiva della covata inizialmente scoperta e successivamente coperta. È causata da Bacterium pluton, Bacillus alvei, Streptococcus apis. L'ADBAC agisce come antisettico ad ampio spettro, interrompendo la nutrizione dei batteri della peste e preservando così la colonia di api.

In medicina, il cloruro di benzalconio è ampiamente utilizzato: concentrazioni che vanno dallo 0,004% allo 0,01% sono utilizzate nei colliri. Concentrazioni più elevate sono utilizzate nei prodotti per la disinfezione delle mani, per la rimozione degli odori (da gambe, piedi, ascelle). Concentrazioni ancora più elevate sono utilizzate per un'ampia gamma di disinfezioni microbiche e virali.

Nei cosmetici, l'ADBAC viene utilizzato come disinfettante e allo stesso tempo come emulsionante per aumentare la miscibilità del grasso con l'acqua. Il cloruro di benzalconio è spesso utilizzato come additivo nelle emulsioni, che consente di ottenere emulsioni limpide, ad esempio per diluire i concentrati di fragranze, miscelare oli essenziali o aggiungere estratti a base acquosa a prodotti a base grassa. Il BAC è utilizzato anche come agente schiumogeno e condizionante, perché la sua natura cationica rende morbidi i tessuti di lana e i capelli, ed è quindi presente in shampoo, maschere per capelli e balsami.

Nel trattamento dell'acqua, il BAC viene utilizzato nelle piscine ornamentali e nei giardini rocciosi per prevenire la formazione e la crescita delle alghe. Si trova anche in alcuni prodotti per acquari e acquacoltura. Concentrazioni di 0,5-5 mg/l di cloruro di benzalconio attivo sono utilizzate nel trattamento delle malattie batteriche dei pesci. L'ADBAC viene utilizzato anche come alghicida nelle piscine per inibire la mutilazione dell'acqua e la crescita delle alghe.

Nell'industria del legno, il cloruro di benzalconio viene utilizzato come antisettico o impregnante antisettico per proteggere il legno dalla putrefazione o dal decadimento fungino. Viene anche utilizzato per eliminare la putrefazione nel legno danneggiato. Il vantaggio dell'uso del BAC è la sua trasparenza, cioè il legno non scolorisce, ma questo è anche uno svantaggio perché quando il legno viene trattato non è visibile dove è stato trattato.

Nell'industria cartaria, l'ADBAC viene utilizzato nella preparazione della carta per ridurre il biofouling e allo stesso tempo per conferire resistenza e proprietà antistatiche alla carta prodotta.

In orticoltura, il cloruro di benzalconio ha un'ampia gamma di impieghi grazie alla sua efficacia contro muffe, muffe, muschi, funghi e alghe, e viene utilizzato per la loro eradicazione, sia come agente fitosanitario che come disinfettante per varie superfici.

Nell'industria dei polimeri e dei rivestimenti, il benzalconio cloruro viene utilizzato come agente antistatico, emulsionante e conservante, contribuendo a rendere le superfici più idrofobiche e a rendere le superfici idrofobiche più facilmente e uniformemente rivestite con vari rivestimenti.

In zootecnia, il BAC è utilizzato in varie preparazioni veterinarie per il trattamento delle malattie fungine degli zoccoli e delle corna, per la disinfezione degli alloggi degli animali e per il trattamento di alcune malattie della pelle.

Importante: aggiungi il prodotto al carrello, compila i dati del modulo destinatario e conferma l'ordine. Grazie!

Per risparmiare il tuo prezioso tempo, consegneremo i prodotti ordinati all'indirizzo indicato e nell'orario a te più comodo!

*- Le immagini dei prodotti possono differire dall'aspetto reale del prodotto e della sua confezione, colore, completezza o forma. Le informazioni nella descrizione del prodotto sono di natura generale e potrebbero non corrispondere alle informazioni riportate sulla confezione, né rappresentano un metodo preciso di utilizzo del prodotto. I dati indicati relativi a prezzi e disponibilità dei prodotti possono in alcuni casi differire dai prezzi e dalle giacenze effettive.

Parola di avvertimento: Pericolo

Pittogrammi di pericolo:

Frasi di pericolo (H-phrases):

H302 Nocivo se ingerito.

H314 Brucia gravemente la pelle e danneggia gli occhi.

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici, provoca effetti a lungo termine.

Frasi di prudenza (P-phrases):

P260 Non respirare la nebbia o i vapori.

P273 Conservare fuori dall'ambiente.

P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso.

P303 + P361 + P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliere tutti gli indumenti contaminati. Lavare la pelle con acqua o doccia.

P304 + P340 + P310 INTRODUZIONE: portare l'infortunato all'aria aperta; deve trovarsi in una posizione comoda che gli consenta di respirare liberamente. Chiamare immediatamente l'UFFICIO CONTROLLO INCIDENTI E INFORMAZIONI/ chiamare un medico.

P305 + P351 + P338 + P310 NEGLI OCCHI: lavare delicatamente con acqua per alcuni minuti. Togliere le lenti a contatto, se presenti e se è facile farlo. Continuare a lavare gli occhi. Chiamare immediatamente l'UFFICIO CONTROLLO INCIDENTI E INFORMAZIONI/consultare un medico.

Prodotti correlati

(8 altri prodotti della stessa categoria)

Nuovo registro account

Hai già un account?
Accedi invece Oppure Resetta la password