FLUORESCEINA 200% (Uranin)

FLUORESCEINA 200% (Uranin), kg

70,00 €

CERTIFICATO D'ANALISI

Colorante, CAS 518-47-8, colore, concentrato di colore, fluoresceina, giallo florescente, pigmento che riflette la luce, uranina, C.I. 45350, Acid Yellow 73

Quantità

    A disposizione: 

Parametro

Proprietà

Pigmento

Vernice, colore, concentrato di colore, Acid Yellow 73, D&C;Yellow No. 8, fluoresceina di sodio, uranina, C.I. 45350

Formula

C20H10Na2O5

Struttura

C.I. 45350 2DC.I. 45350 3D

IUPAC

-

CAS

518-47-8

Massa molare

376.28 g/mol

Densità

~1.00 g/cm3 (20 °C)

Solubilità

Miscelazione illimitata in acqua

Pigmento utilizzato nelle vernici a base d'acqua. Applicazione: mescolare accuratamente (bene) con la vernice. L'intensità del colore dipende dal rapporto tra vernice e pigmento. Attenzione: le tonalità risultanti possono variare a seconda del tipo e della qualità della vernice utilizzata. I colori visualizzati sullo schermo possono differire dai colori delle vernici miscelate. Si consiglia sempre di testare l'idoneità di un colore su una piccola superficie.

In cosmetica, il pigmento viene utilizzato per la colorazione di un'ampia gamma di prodotti cosmetici, per la colorazione di saponi alla glicerina trasparenti e opachi e altri cosmetici. Non irrita la pelle. I colori possono essere mescolati tra loro, ad esempio mescolando il giallo con il blu si ottengono varie tonalità di verde, il blu con la fluosensina varie tonalità di verde elettrico.

Nelle scuole, i pigmenti vengono utilizzati in vari esperimenti, ad esempio in biologia per colorare i fiori di blu, giallo o rosso. In chimica, i pigmenti sono utilizzati nelle dimostrazioni PAM, nelle analisi di spettrometria comparativa e in vari esperimenti di imaging. In fisica, i pigmenti sono utilizzati per rappresentare meglio il mescolamento e l'agitazione dei liquidi, ad es. il movimento browniano nei liquidi.

Nell'industria del riscaldamento e della refrigerazione, i pigmenti vengono utilizzati nei sistemi di raffreddamento per aiutare a distinguere le perdite nel fluido di trasferimento del calore dalla semplice condensa. I colori più comunemente utilizzati sono il blu e i colori fluorescenti giallo, rosso e verde. I colori fluorescenti facilitano l'identificazione delle perdite anche in ambienti poco illuminati.

Nel settore marino, la fluoresceina viene utilizzata come marcatore che, a contatto con l'acqua, produce un colore verde brillante, facilitando l'individuazione delle vittime di annegamento da parte delle squadre di ricerca.

Importante: aggiungi il prodotto al carrello, compila i dati del modulo destinatario e conferma l'ordine. Grazie!

Per risparmiare il tuo prezioso tempo, consegneremo i prodotti ordinati all'indirizzo indicato e nell'orario a te più comodo!

*- Le immagini dei prodotti possono differire dall'aspetto reale del prodotto e della sua confezione, colore, completezza o forma. Le informazioni nella descrizione del prodotto sono di natura generale e potrebbero non corrispondere alle informazioni riportate sulla confezione, né rappresentano un metodo preciso di utilizzo del prodotto. I dati indicati relativi a prezzi e disponibilità dei prodotti possono in alcuni casi differire dai prezzi e dalle giacenze effettive.

Parola di avvertimento: Non applicabile

Pittogrammi di pericolo: Non applicabile

Frasi di pericolo (H-phrases): Non applicabile

Frasi di prudenza (P-phrases): Non applicabile

Prodotti correlati

(8 altri prodotti della stessa categoria)

Nuovo registro account

Hai già un account?
Accedi invece Oppure Resetta la password